Ciao a tutti, sono qui per parlarvi della mia nuova collaborazione con l'azienda tedesca che produce il pane PEMA.
PEMA il vero pane integrale della tradizione tedesca, nasce nel 1950.
Tre sono i principi-guida di questa azienda: usare cereali provenienti da un’agricoltura pulita, senza chimica, scegliere lavorazioni semplicissime, capaci di esaltare il gusto e di mantenere intatte le proprietà nutrizionali dei cereali e usare tutto il tempo che serve. Sono le regole per fare un pane buono. Ma anche un pane che fa bene.
La freschezza del pane è per loro un aspetto fondamentale. Hanno realizzato uno speciale confezionamento che, insieme alla pastorizzazione, permette di portare in tavola un pane fresco per molti giorni. Senza usare conservanti e additivi. Sono i punti di forza che mettono PEMA sulla strada maestra della qualità.
PEMA è il pane con la lista di ingredienti più corta che ci sia: segale integrale, acqua, sale e nient’altro. Un pane naturale, semplice e buono.
Ideale per colazioni, spuntini, brunch, ma utile anche come ingrediente in cucina.
PEMA distribuisce in Italia la linea classica (segale integrale) e le varianti ai semi di girasole, agli otto cereali, con avena e la linea biologica.
La scelta dei cereali innanzi tutto è una lavorazione che mette la lentezza fra gli ingredienti, affinché i processi possano maturare senza forzature.
I loro cereali crescono nella stessa regione dove ha sede l’azienda, sono coltivati con il metodo dell’agricoltura integrata e sottoposti a puntuali controlli - dalla semina al raccolto. Il loro cammino per diventare pane PEMA comincia con l’acqua pura del Fichtelgebirge con la quale vengono lavati e poi lasciati in ammollo per avviare la germinazione e, ancora umidi, macinati senza ridurli in farina. Cominciano subito gli impasti e l’avvio della lievitazione con pasta madre, poi una cottura lenta a bassa temperatura. Così i cereali mantengono tutte le caratteristiche nutrizionali. Perché possano però esprimere al meglio tutte le loro qualità, il pane riposa 24 ore dopo la cottura prima di essere pastorizzato e confezionato.
- pane PEMA integrale di segale biologico: da molti anni producono pane per tradizione e per passione, un pane davvero integrale. Oggi, grazie a questa esperienza, propongono con il loro cereale storico, la segale integrale, un pane biologico simbolo di un nuovo stile di vita che si riconosce nella semplicità, nel rigore, nell'attenzione al gusto e nel rispetto per l'ambiente. Sono le regole che PEMA segue per fare il pane. Cereali provenienti da coltivazioni biologiche regionali macinati nel proprio stabilimento, lievitazione naturale con pasta madre, poche lavorazioni e tutto il tempo che serve. Così si mantengono intatte le qualità nutrizionali e il sapore di un pane buono per le persone e buono per l ambiente.
- cestino 5 tipi integrali:
SEGALE INTEGRALE: Il “classico”, da portare in tavola tutti i giorni, ottimo per la prima colazione. Indispensabile alleato dell’intestino. Ingredienti: segale 53%, in parte pasta madre lievitante, acqua, lievito, sale. Può contenere tracce di lupino
OTTO CEREALI INTEGRALE: Un concentrato di qualità nutrizionali. Una piccola riserva di benessere e salute. Ingredienti: cereali integrali (segale 24%, in parte pasta madre lievitante, frumento 6%, avena 6%, orzo 6%, farro 3%, riso 3%, miglio 3%, mais 3%), acqua, semi di lino, lievito. Può contenere tracce di lupino
FITNESS- SEGALE INTEGRALE CON AVENA:Per rimettersi in forze, ritrovare la vitalità e, grazie all’avena, anche il buonumore. Ingredienti: cereali integrali (segale 53%, in parte pasta madre lievitante, frumento 6%, avena 20%, germe di grano 3%, proteine di grano tenero 3%), acqua, farina di lupino, semi di girasole, lievito, sale
SEGALE INTEGRALE E SEMI DI GIRASOLE:Un concentrato di energia, buonissimo anche da solo come spuntino o merenda. Ingredienti: segale integrale 51%, in parte pasta madre lievitante, acqua, semi di girasole 5%, sciroppo di barbabietola da zucchero, sale, estratto di malto di segale, lievito. Può contenere tracce di frumento e lupino
INTEGRALE DI SEGALE LEGGERO:Tante fibre e poche calorie per tenere sotto controllo il peso. Ingredienti: cereali integrali (segale 53%, in parte pasta madre lievitante, segale 43%, crusca di avena 7%, crusca di frumento 3%), acqua, lievito, sale. Può contenere tracce di frumento e lupino.
Per saperne di più vi consiglio di visitare il loro sito internet o direttamente la loro pagina facebook.
Non vedo l'ora di inventare qualcosa con queste delizie e soprattutto di assaggiarle perciò nei prossimi giorni metterò qualche ricettina con questi buonissimi prodotti.
Nessun commento:
Posta un commento