lunedì 6 gennaio 2014

Dita di strega

Anche se questi biscotti li ho preparati ad halloween per i bimbi, ho deciso di metterli oggi perché, è vero che sono dita di strega, ma possono comunque essere utilizzate anche da regalare oggi se le chiamate dita di befana.. Che dite?! 
Va beh procedo con la ricetta...
Sono semplicissime e anche molto buone, più che altro verranno apprezzate da tutti anche per la loro forma simpatica.

Ingredienti:

100g burro
100g zucchero a velo
1 uovo 
1 busta di vanillina
1 cucchiaino raso di lievito
280g farina
1 pizzico di sale
Mandorle intere pelate
Marmellata chiara

In una ciotola capiente adagiare la farina, il burro freddo tagliato a cubetti, l'uovo, lo zucchero a velo, la vanillina, il sale e il lievito.
Amalgamare bene fino a formare una palla omogenea.
Ora impastare su una spianatoia fino a formare un composto liscio e omogeneo.
Firmare un salsicciotto e dividetelo in circa 20 pezzetti. 
Col palmo della mano trasformarlo in un bastoncini di circa 10 cm.
Sagomate le nocche e rigatele leggermente con un coltellino dalla lama liscia.
Per fare le unghie basterà adagiare sulle estremità delle dita una mandorla.
Mettere le dita di strega su una teglia foderata con carta da forno e infornare a 180* per circa 20 minuti, una volta cotte lasciare raffreddare.
Se qualche mandorla si sarà staccata intingerla nella marmellata e attaccare al dito.



Questi sono i sacchettini che ho realizzato per i bimbi...
Il fantasmino è realizzato con un fazzoletto e un chupa chups.



2 commenti:

  1. Son talmente perfette che mi fanno impressione!!!!!! Grazie del commento al mio blog :-)... tona a trovarmi.. Buona Epifania!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah grazie.... Buona epifania anche a te:).. A presto

      Elimina