venerdì 28 febbraio 2014
Torta di mandorle
giovedì 27 febbraio 2014
Castagnole fritte
mercoledì 26 febbraio 2014
Pasta con crema di melanzane
martedì 25 febbraio 2014
Cozze alla marinara al limone
Ciaoooo scusate il ritardo ma col lavoro sono un pó cambiati i miei ritmi, comunque cercherò di tenere aggiornato il mio blog...
lunedì 24 febbraio 2014
Biscotti con la spara biscotti bianchi e neri
domenica 23 febbraio 2014
Piadina fritta
sabato 22 febbraio 2014
Torta ricicla albumi
venerdì 21 febbraio 2014
Pane soffice... Buonissimo!
giovedì 20 febbraio 2014
Funghi ripieni e polpette
mercoledì 19 febbraio 2014
Risotto spinaci e GROK
Buongiorno, ecco un' altro piatto preparato con GROK lo snack croccante al Grana Padano che da un tocco in più al mio risotto.
La cosa che più mi ha colpito è che questi snack a contatto col calore del risotto si sono sciolti leggermente e così hanno dato un ottimo sapore al piatto.
Vi consiglio di acquistarne qualche busta almeno per provarli...
Potrebbe essere come in questo caso un ottimo sostituto al normale formaggio grattugiato...
Ingredienti:
400g riso arborio
1/4 di cipolla
1 litro d'acqua
4 cucchiaini brotec verdure nat sdl Tec-AL
Spinaci
Per prima cosa lavate e pulite gli spinaci.
Nel frattempo mettete a rosolare in un tegame la cipolla tritata finemente, quando sarà ben dorata aggiungere il riso.
A questo punto aggiungere un mestolo per volta il brodo e ogni volta aspettate che venga assorbito.
Bocconcini di carne con speck e zucchine
martedì 18 febbraio 2014
Saltimbocca alla romana
Buongiorno... Questa mattina vi metto i miei saltimbocca... Purtroppo non avevo la salvia ma sono comunque buonissimi...
Ho utilizzato il succo di limone Polenghi che ha reso speciale questo piatto...
Ingredienti:
10 fettina di lonza di maiale
5 fettine di prosciutto crudo
Farina q.b.
1 noce di burro
Mezzo bicchiere di vino bianco
Salamoia
Per prima cosa prendo le fettine di carne e su ciascuna metto mezza fetta di prosciutto, (ci andrebbe anche la salvia che di solito metto ma questa volta non ce l'avevo purtroppo) e fermo tutto con uno stuzzicadenti.
A questo punto infarino ciascuna fetta di carne e poi le metto in una padella con una noce di burro e faccio cuocere a coperchio chiuso.
Appena saranno rosolati da una parte li volto e lascio cuocere anche da questo lato sempre a coperchio chiuso.
Appena saranno rosolati completamente faccio sfumare con il vino e aggiusto di sale con la salamoia.
A questo punto aggiungo il succo di limone Polenghi e faccio cuocere un altro pó finché il sughino non si sarà asciugato per metà.
Servire calde.
lunedì 17 febbraio 2014
Brutti ma buoni al cocco...
domenica 16 febbraio 2014
Weekend in famiglia...
venerdì 14 febbraio 2014
Nuova collaborazione......les Anis de Flavigny!
San Valentino!!!
giovedì 13 febbraio 2014
Riso e ceci
mercoledì 12 febbraio 2014
Torta soffice al limone Polenghi
Buongiorno, questa mattina finalmente sono riuscita a preparare la torta che gentilmente mi ha inviato la ditta Polenghi...
martedì 11 febbraio 2014
Coppa di crema e pan di spagna
Ingredienti:
Pan di spagna avanzato o biscotti secchi
Alchermers
Preparate la crema con la ricetta che trovare qui.
In una coppa mettere il pan di spagna rimasto e sporcare con l'alchermes.
Versare la crema e decorare con un po' di Alchermers e con qualche pezzetto di pan di spagna sbriciolato.
Mettere in frigo per far addensare e servire.
Pesche all'alchermes
Con la crema che ho preparato questa volta ho fatto queste squisite pesche perché so che piacciono molto a mio babbo.
Sono venute buonissime...
Vi consiglio assolutamente di provarle anche perché sono davvero semplicissime da preparare...
Ingredienti:
400g di farina
90g di burro
3 tuorli
180g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di latte
Alchermes
Per prima cosa fare ammorbidire il burro, in una ciotola versare la farina a fontana e versare al suo interno lo zucchero, i tuorli, il latte e il burro e impastare per 10 minuti.
Aggiungere il lievito e continuare a impastare.
La pasta deve essere asciutta e senza crepe, nel caso aggiungere altro latte.
Formare delle palline poco più grandi di una noce e adagiarle su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180* per circa 20 minuti.
Quando le mezze pesche saranno cotte scavare all'interno di ciascuna con un coltellino e levare un po' di impasto nella parte piatta, l'operazione riesce meglio se lo fate quando sono ancora calde.
A questo punto preparare la crema pasticcera.
Riempire di crema con un cucchiaio le mezze pesche e unirle a due a due.
A questo punto passare le pesche intere nell'alchermes e poi nello zucchero.
Lasciar raffreddare bene e servire.
Crema pasticcera
lunedì 10 febbraio 2014
Gamberi fritti
sabato 8 febbraio 2014
Muffin yogurt e nutella
Risotto con robiola al tartufo
400g riso arborio
1/4 di cipolla
1 litro d'acqua
4 cucchiaini brotec verdure nat sdl Tec-AL
Per prima cosa mettete a rosolare in un tegame la cipolla tritata finemente, quando sarà ben dorata aggiungere il riso.
A questo punto aggiungere un mestolo per volta il brodo e ogni volta aspettate che venga assorbito.
venerdì 7 febbraio 2014
Plumcake yogurt e nutella
Pasta con ricotta e pomodorini
giovedì 6 febbraio 2014
Nuova collaborazione....Polenghi!
Eccomi di nuovo con una nuova collaborazione... Questa volta si tratta della ditta Polenghi...
La mission del Gruppo Polenghi è quella di proporre nuove tendenze in cucina sviluppando prodotti innovativi legati alle tradizioni e alla natura. La Polenghi, conosciuta sul mercato come “specialista del limone”, negli anni sviluppa le proprie potenzialità in più settori, diversificando la propria capacità produttiva con risultati eccellenti che la portano ad essere leader affermata ed indiscussa sul mercato di riferimento.
Un’azienda moderna, innovativa, tecnologicamente all’avanguardia, attenta alle esigenze di mercato, impegnata in un continuo aggiornamento e miglioramento qualitativo dei prodotti con un’ampia scelta: dal succo di limone ad una diversificazione che propone bevande, condimenti, mousse, cioccolato e prodotti culinari, correlati al limone, di alto contenuto di servizio.
Un successo derivato anche dalla forza e dalle lungimiranti intuizioni della Famiglia Polenghi da sempre alla guida dell’azienda. L’impegno dunque una questione di famiglia: valori ed esperienza condivisi e trasmessi da più di una generazione da Giancarlo Polenghi ed il figlio Marco Polenghi, attualmente insieme alla guida del Gruppo.
Polenghi Group è composta da 3 unità produttive a livello Europeo di cui 1 in Italia, specializzata nella produzione e confezionamento del succo di limone, sorbetti e condimenti ; 1 in Francia, orientata allo sviluppo di concetti innovativi di preparati e condimenti con il sistema aerosol; 1 in Belgio, fortemente sviluppata nella produzione delle specialità di cioccolato Belga.
Polenghi esporta in più di 50 Paesi in alcuni dei quali è leader di mercato producendo più di 95 milioni di pezzi annui. Nel tempo, oltre all’area Europea, si è affermata anche in America, Estremo Oriente, Australia, e Paesi Arabi.
Questa è la filosofia della qualità Polenghi:
Scelta delle materie prime, effettuata direttamente da Giancarlo Polenghi.
Miglioramento costante nei processi produttivi, attraverso la modernizzazione degli impianti ed un continuo avanzamento tecnologico.
Gestione dell’intero processo produttivo all’insegna della qualità: dall’acquisto delle materie prime, allo stoccaggio, lavorazione, confezionamento, magazzinaggio e spedizione, fino all’arrivo del prodotto nei punti vendita.
Coinvolgimento/formazione dei dipendenti nel processo di miglioramento ed innovazione aziendale.
Rispetto delle rigorose procedure elaborate dal Laboratorio Qualità.
Controllo del prodotto finito: Controllo Biologico e sistema Qualità certificato da enti ed organismi esterni: UNI EN ISO 9001:2008, BRC, IFS, KOSHER, BIOLOGICO (EU, NOP, JAS), danno garanzia di un prodotto monitorato in tutte le fasi di lavorazione e anche dopo la fase produttiva. Queste importanti certificazioni sono sinonimo di eccellenza.
Lemondor è il marchio della qualità eccelsa. Il miglior succo arricchito di olio essenziale. E’ ottenuto dalla spremitura dei migliori limoni cresciuti sulle assolate colline siciliane e dei migliori lime coltivati nella regione di Colima in Messico. Il sapore è naturalmente arricchito dal puro e prezioso olio essenziale ottenuto dalle bucce degli agrumi maturi. Il pack è un brevetto industriale Polenghi, con caratteristiche esclusive come comodità di utilizzo e garanzia di conservazione del succo, anche le dosette, pratiche e senza sprechi.
Sono rimasta davvero colpita per la serietà e disponibilità di questa azienda e per il quantitativo di prodotti che mi hanno inviato.