venerdì 28 febbraio 2014

Torta di mandorle

Ciao a tutti... Finalmente è venerdì così posso stare due giorni sempre col mio bimbo...
Questa mattina ho preparato questa fantastica torta che avevo messo da parte da un pó... Beh meno male che mi sono decisa a farla perché è davvero ottima. Le mandorle tritate grossolanamente fanno sì che quando la addenti senti tutto il loro sapore ...
Vi consiglio davvero di provarla...

Ingredienti:

200g mandorle sgusciate
300g farina 00
3 uova
200g zucchero
1 vasetto di yogurt bianco
100ml olio di semi di girasole
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Zucchero a velo 

Separare i tuorli dagli albumi e lavorare i primi con lo zucchero in una ciotola.
A parte montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
Versare nella ciotola con i tuorli anche lo yogurt e l'olio a filo mescolando bene.
A questo punto unire anche il lievito e la farina setacciata continuando a mescolare fino a quando la farina sarà completamente assorbita.
Mettere le mandorle nel mixer e tritarle grossolanamente, quindi aggiungere al composto insieme agli albumi montati avendo cura di mescolare dal basso verso l'alto.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versarlo in una teglia rivestita con carta da forno, se volete potete mettere qualche mandorla in superficie per decorare e infornare a 180* per 45 minuti circa.
Fare la prova con lo stuzzicadenti prima di spegnere il forno.
Lasciare raffreddare completamente e spolverare con lo zucchero a velo prima di servire.



giovedì 27 febbraio 2014

Castagnole fritte

Buongiorno... Visto che siamo a Carnevale ho pensato di preparare queste deliziose castagnole...
Non sono proprio light come i piatti che preparo solitamente ma sono davvero buonissime.

Ingredienti:

500g farina 00
100g zucchero
125g latte
50g burro
2 uova intere
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
Olio per friggere
Alchermes
Zucchero semolato

Impastare farina, zucchero, latte, burro, uova e lievito fino a formare un composto omogeneo e mettere in frigo a riposare per mezz'ora circa.
Formare tanti bastoncini grossi come un dito e tagliarli ogni 2 cm e dare a ciascuno una forma sferica.
Portare ad ebollizione l'acqua in una pentola e scottare le castagnole poche per volta fino a quando non saliranno in superficie, poi scolare e asciugare sopra a uno strofinaccio.
A questo punto friggere le castagnole due tre per volta in abbondante olio ben caldo e adagiarle sulla carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso.
Passare le castagnole nell'alchermes e poi nello zucchero.
Lasciare raffreddare completamente e servire.


mercoledì 26 febbraio 2014

Pasta con crema di melanzane

Buongiorno... Oggi vi metto la ricetta della pasta che ho preparato oggi a pranzo.
Vi consiglio di provarla perché è davvero molto buona...

Ingredienti:

1 melanzana 
20g pinoli
2 cucchiai di olio evo
50g parmigiano grattugiato
Sale

Per prima cosa pelare la melanzana, tagliarla a cubetti e metterla a bollire in abbondante acqua.
Quando le melanzane saranno cotte scolare con un mestolo bucherellato e metterle nel mixer con i pinoli, il sale, l'olio e il parmigiano.
Tritate fino a formare una crema.
Nel frattempo mettere il sale nell'acqua dove avete cotto le melanzane e mettere su la pasta.
Scolare la pasta e condire con la crema di melanzane.
Servire con una spolverata di parmigiano.



martedì 25 febbraio 2014

Cozze alla marinara al limone

Ciaoooo scusate il ritardo ma col lavoro sono un pó cambiati i miei ritmi, comunque cercherò di tenere aggiornato il mio blog...

Anche per questo piatto ho utilizzato il Succo di limone Polenghi... 

Ingredienti:

500g cozze
Prezzemolo q.b.
1 bicchiere d'acqua
Salamoia
1 cucchiaio di olio

Per prima cosa lavare e pulire le cozze. Mettere su una pentola con l'acqua, il succo di limone Polenghi, l'olio, il prezzemolo e le cozze e lasciar cuocere fino a quando non vedrete che l'animale dentro alla cozza sarà cotto.
Salare e servire caldo.
Potrete bagnare del pane nel sughino e accompagnarlo alle cozze.


lunedì 24 febbraio 2014

Biscotti con la spara biscotti bianchi e neri

Buongiorno... Oggi per il mio rientro al lavoro dopo 10 mesi di maternità di cui 8 passati col mio piccolo campione, porterò questi buonissimi biscottini che ho preparato ieri sera... 
Ho provato a fare anche la versione al cacao per dare un po' di colore...
Beh giudicate voi...il sapore è ottimo...!

Ingredienti:

170g burro
90g zucchero
1 uovo
270g farina 00
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
50g Cacao zuccherato in polvere

Per decorare:
Granella di zucchero
Ciliegie candite
Lamelle di mandorle 
Zuccherini al copccolato
Zuccherini colorati

Per prima cosa montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, poi aggiungere l'uovo e l'essenza di vaniglia e continuare a montare.
Aggiungere la farina setacciata e per il composto nero il cacao in polvere setacciato e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettere la frolla montata nella spara biscotti,scegliere la trafila e richiudere.
Ora sparare i biscotti direttamente sulla teglia non imburrata e senza carta da forno, premere fino allo scatto e continuare così per tutto l'impasto.
Potete scegliere di cambiare trafila quante volte volete.
Decorare i biscotti come più vi piace e poi sono pronti per essere informati a 180* per circa 10-12 minuti.
I biscotti devono rimanere bianchi percui quando vedete inscurire il contorno togliere la teglia dal forno.
Lasciare intiepidire e servire.



domenica 23 febbraio 2014

Piadina fritta

Buona domenica... Oggi siamo stati al carnevale del nostro paese e il mio piccolino era vestito da puffo...:)
Ci siamo divertiti tanto con i nostri amici, meno male era una bellissima giornata...
Va beh, la ricetta di oggi è la piadina fritta, la classica ricetta romagnola.
Davvero squisita...

Ingredienti:

500g farina 0
250ml acqua tiepida
1 lievito di birra
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di sale
Olio per friggere
Salamoia

Per prima cosa sciogliere il lievito nell'acqua.
Mettere la farina, l'olio, il sale e l'acqua con il lievito in una planetaria ed impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
Lasciar lievitare un'ora e mezzo coperta con un canovaccio.
Trascorso il tempo di lievitazione riimpastare e lasciar lievitare un'altra mezz'ora.
A questo punto stendere con un matterello l'impasto circa mezzo cm e con una rotella tagliare tanti quadrati.
Mettere l'olio per friggere in una padella e scaldarlo, quindi friggere la piadina e metterla in un piatto con della carta assorbente e aggiustare di sale, (io ho usato la salamoia).
Servire.



sabato 22 febbraio 2014

Torta ricicla albumi

Buongiorno e buon weekend... Visto che da lunedi purtroppo riprenderò a lavorare, anche se solo per poche ore, questi ultimi giorni me li voglio godere al massimo col mio piccolino.
Va beh torniamo a noi, la ricetta di oggi è una torta fatta per riciclare gli albumi che mi erano rimasti quando ho fatto la 
Il risultato è una torta buona e davvero molto soffice.
Chiedo scusa per la foto che non è proprio il massimo, ma purtroppo sono arrivata tardi :)...

Ingredienti:

6 albumi
60g farina 00
50g cacao amaro
200g zucchero
2 cucchiaini zucchero vanigliato
1/2 cucchiaino lievito per dolci
1 pizzico di sale

Per prima cosa montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale.
In una terrina setacciare la farina con il cacao lo zucchero vanigliato e il lievito, aggiungere lo zucchero e infine unire gli albumi montati a neve mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.
Versare il composto in una teglia rivestita con carta da forno e infornare a 180* per 40 minuti circa.
Lasciar raffreddare bene, spolverare un po' di zucchero a velo e servire.



venerdì 21 febbraio 2014

Pane soffice... Buonissimo!

Buongiorno... Ieri finalmente ho fatto il pane... A me piace molto farlo in casa e mangiarlo ancora caldo appena sfornato...
Ieri è stato così...
Beh vi consiglio di farlo, io ho fatto solo due pezzi piuttosto grandini ma voi potete anche fare più panini...
Come preferite...

Ingredienti:

500g farina Manitoba 
270ml acqua tiepida
1 cubetti di lievito di birra
10g sale
1 cucchiaino di zucchero 
2 cucchiai di olio 

Per prima cosa sciogliere il lievito nell'acqua con lo zucchero.
A questo punto mettere tutti gli ingredienti nella planetaria, io ho il kitchenAid ma va bene qualsiasi impastatore.
Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lasciar lievitare coperto con un canovaccio umido per un paio d'ore.
Trascorso questo tempo si riimpasta e si formano dei panini che andrete ad adagiare su una teglia rivestita con carta da forno e lascerete riposare altre due ore in forno chiuso e spento.
A questo punto accendere il forno e cuocere a 250* per circa 20 minuti.



giovedì 20 febbraio 2014

Funghi ripieni e polpette

Buongiorno a tutti!!! Questa mattina una ricetta salata che mi ha insegnato mia mamma...
Questo piatto è uno dei miei preferiti...
Provate questa mia versione...

Ingredienti:

250g Macinato misto
1 uovo
3 cucchiai parmigiano grattugiato
Salamoia
8 Funghi champignons
Mezzo bicchiere vino bianco

In una ciotola mescolare il macinato,l'uovo, il parmigiano e la salamoia.
Per prima cosa lavare e pulire i funghi, e riempirli con il macinato.
Mettere i gambi tagliati in 4 parti ciascuno in una padella con 1 goccio di olio e un po' di salamoia e cuocere a coperchio chiuso.
Con il macinato rimasto formare delle polpette che metterete insieme ai funghi nella padella.
Dopo 5 minuti girare funghi e polpette dall'altro verso e richiudere il coperchio.
Dopo altri 5 minuti rimettere i funghi dritti, sfumare con il vino e continuare a cuocere a fuoco basso con il coperchio chiuso per circa 25 minuti.
Servire caldi.


mercoledì 19 febbraio 2014

Risotto spinaci e GROK

Buongiorno, ecco un' altro piatto preparato con GROK lo snack croccante al Grana Padano che da un tocco in più al mio risotto.

La cosa che più mi ha colpito è che questi snack a contatto col calore del risotto si sono sciolti leggermente e così hanno dato un ottimo sapore al piatto.

Vi consiglio di acquistarne qualche busta almeno per provarli...

Potrebbe essere come in questo caso un ottimo sostituto al normale formaggio grattugiato...



Ingredienti:

400g riso arborio
1/4 di cipolla 
1 litro d'acqua
4 cucchiaini brotec verdure nat sdl Tec-AL
Spinaci 


Per prima cosa lavate e pulite gli spinaci.
Nel frattempo mettete a rosolare in un tegame la cipolla tritata finemente, quando sarà ben dorata aggiungere il riso.
In una pentola mettere su l'acqua con 4 cucchiaini di Brotec verdure nat sdl.
A questo punto aggiungere un mestolo per volta il brodo e ogni volta aspettate che venga assorbito.
Continuare così fino a quando il riso non sarà cotto.
Aggiungere gli spinaci tagliati e mezza busta di GROK con cereali e cuocere qualche minuto.
Servire caldo.





Bocconcini di carne con speck e zucchine

Buongiorno... Auguri al mio blog che oggi compie 2 mesi!!! 
Questo piatto l'ho fatto ieri sera e nonostante pensavo fosse troppo per quattro, non é rimasto più niente...
A me piacciono molto le zucchine e questi bocconcini sono davvero molto buoni... 

Ingredienti:

2 zucchine 
250g macinato di carne bianca 
200g speck 
1 uovo
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale
Olio
Pangrattato

Per prima cosa lavate le zucchine, tagliate le due estremità e poi tagliatele a fette sottili circa 2 mm per il verso della lunghezza.
Mettete le zucchine a grigliare in una piastra.
Nel frattempo in una ciotola mescolare il macinato con l'uovo, il sale e il formaggio grattugiato.
Quando tutte le fette saranno grigliate mettere su ciascuna un po' di sale, parmigiano, una fetta di speck e una noce di macinato di carne.
Chiudere a rotolino e fermare il tutto con uno stecchino.
Siccome era avanzato parecchio macinato ma le zucchine grigliate erano finite ho preso lo speck e ci ho messo dentro una noce di macinato e ho chiuso a rotolo fermando sempre con uno stecchino.
Con le parti delle zucchine avanzate, ad esempio le due estremità e alcune fette che nel tagliarle si erano rotte, ho fatto dei pezzettini piccoli che ho utilizzato per accompagnare i bocconcini.
A questo punto prendere una pirofila, mettere un po' di olio sul fondo, mettere i pezzettini di zucchina e adagiare tutti i rotolini.
Spolverare con un po' di parmigiano e un po' di pangrattato, infine mettere un filo di olio e infornare a 180* per 30 minuti circa.
Servire calde.




martedì 18 febbraio 2014

Saltimbocca alla romana

Buongiorno... Questa mattina vi metto i miei saltimbocca... Purtroppo non avevo la salvia ma sono comunque buonissimi...

Ho utilizzato il succo di limone Polenghi che ha reso speciale questo piatto...


Ingredienti:


10 fettina di lonza di maiale

5 fettine di prosciutto crudo

Farina q.b.

1 noce di burro

Mezzo bicchiere di vino bianco

Succo di limone Polenghi

Salamoia


Per prima cosa prendo le fettine di carne e su ciascuna metto mezza fetta di prosciutto, (ci andrebbe anche la salvia che di solito metto ma questa volta non ce l'avevo purtroppo) e fermo tutto con uno stuzzicadenti.

A questo punto infarino ciascuna fetta di carne e poi le metto in una padella con una noce di burro e faccio cuocere a coperchio chiuso.

Appena saranno rosolati da una parte li volto e lascio cuocere anche da questo lato sempre a coperchio chiuso.

Appena saranno rosolati completamente faccio sfumare con il vino e aggiusto di sale con la salamoia.

A questo punto aggiungo il succo di limone Polenghi e faccio cuocere un altro pó finché il sughino non si sarà asciugato per metà.

Servire calde.




lunedì 17 febbraio 2014

Brutti ma buoni al cocco...

Buongiorno... Innanzitutto auguri al mio piccolino che oggi compie 8 mesi... Ed eccomi finalmente in cucina... Ho preparato questi buonissimi biscotti al cocco, anche se devo dire che da vedere sono veramente brutti...:)

Ingredienti:

130g zucchero a velo
150g farina di cocco
20g farina 00
2 albumi

Montare a neve fermissima gli albumi con lo zucchero.
Aggiungere pian piano le farine e mescolare con un cucchiaio di legno lentamente.
Con un cucchiaio formare dei mucchietti in una teglia rivestita con carta da forno e infornare a 170* per 10 minuti circa.
Lasciar raffreddare e servire.


domenica 16 febbraio 2014

Weekend in famiglia...

Buongiorno e buona domenica... Scusate per l'assenza ma questi giorni sono stata in relax con la mia famiglia... Siamo stati in tanti posti bellissimi e soprattutto abbiamo mangiato dell'ottimo pesce...

Ieri abbiamo visitato tanti paesini tra cui Sirolo...



Oggi invece siamo allo zoo di Falconara...


Bellissimo...
Ci siamo divertiti tantissimo e anche mio figlio che ha 8 mesi di è divertito a guardare tutti gli animali...
Vi consiglio di andarci se capitate da quelle parti...
Ci vediamo nei prossimi giorni con nuove ricette...
Ciao!!!


venerdì 14 febbraio 2014

Nuova collaborazione......les Anis de Flavigny!

Eccomi di nuovo qui con la mia collaborazione...
Questa volta si tratta di una fabbrica francese che produce  Les Anis de Flavigny delle caramelle buonissime, dal 1591.



All'origine, Flaviano, grande viaggiatore romano, apporta a Flavigny il suo nome e il seme di anice. Nel 718, Widerard, capo burgundo, fonda in questo villaggio un'abbazia benedettina. Probabilmente furono proprio i monaci ad elaborare la ricetta delle Les Anis de Flavigny.
Durante la rivoluzione francese l'abbazia fu spezzata in tante proprietà private.
Nel 1870 a Flavigny si fabbricarono 20 tonnellate di Anis, nel 1900 30 tonnellate e nel 1910 50 tonnellate distribuite in tutta la Francia ed esportate.
Nel 1923 le caramelle vengono messe nei primi distributori automatici delle stazioni e metropolitane e successivamente nei grandi magazzini di Parigi, nei luna park e nei cinema.
Iniziarono ad esportare Les Anis de Flavigny anche negli Stati Uniti, in Canada, in Algeria e un pó in tutta Europa.
Il team di 25 persone dell'azienda a conduzione familiare produce ogni anno milioni di Anis che percorrono il mondo intero.

Les Anis de Flavigny , una caramella artigianale fedele alla stessa ricetta dal 1591.
Ogni Anis racchiude nel segreto del suo cuore un seme di anice.
Sottili strati di sciroppo di zucchero delicatamente aromatizzati lo ricoprono pazientemente per 15 giorni.
I loro semi sono selezionato con cura in Siria, Turchia e Spagna.

Les Anis de Flavigny si dividono in 10 varietà distinte: anice, ribes nero, limone, fiore d'arancio, zenzero, mandarino,menta, liquirizia, rosa e violetta.

L'azienda mi ha gentilmente inviato:



- brochure
- cartoline
- campioni di caramelle: anice, liquirizia, limone, violetta e rose.

Flavigny-sur-Ozerain è un paesino della Borgogna arroccato sulla collina, situati a un'ora e mezzo da Parigi.
Classificato tra i 100 più bei paesi della Francia, è anche uno dei più profumati: con il vento dell'ovest un soffio di anice si allontana dalla fabbrica di Anis e aleggia tra le stradine del paese.

Io le ho provate e sono squisite, vi consiglio di visitare il loro sito o pagina facebook.



San Valentino!!!

Buongiorno e soprattutto Buon San Valentino a tutti gli innamorati! Come lo passate? Noi fra poche ore partiamo per un bellissimo weekend a Porto Recanati col nostro piccolino...
Non vedo l'ora...! 


Ci vediamo prossimamente...! 

giovedì 13 febbraio 2014

Riso e ceci

Buongiorno.. Oggi ho pensato di fare il  risotto ai ceci che,causa allattamento non facevo da un pó, e che ora avendo introdotto i legumi nel brodino di Diego,non sarà più un problema...
Provare questa mia versione...

Ingredienti:

2 cartoni di ceci precotti
Acqua q.b.
Rosmarino q.b.
Riso
Olio
Mezza cipolla bianca
Parmigiano grattugiato 


Per prima cosa con un frullatore a immersione frullare i ceci con il rosmarino, tenendone da parte (interi) mezzo cartone.
Tagliare la cipolla a pezzetti piccoli e metterla in un tegame a soffriggere poi aggiungere la crema di ceci e due bicchieri d'acqua.
A questo punto mettere giù il riso e far cuocere.
Verso fine cottura aggiungere i ceci che avevate messo da parte.
Servire caldo con una manciata di parmigiano e un filo d'olio.



mercoledì 12 febbraio 2014

Torta soffice al limone Polenghi

Buongiorno, questa mattina finalmente sono riuscita a preparare la torta che gentilmente mi ha inviato la ditta Polenghi...

Con questi preparati è davvero semplice farla...
Vi consiglio di provarla perché oltre ad essere molto pratica è anche deliziosa...

Ingredienti:

3 uova
150 ml latte
125g burro

In una terrina versare la miscela contenuta nella busta grande, aggiungere il burro ammorbidito a pezzetti, il latte, le uova e i due flaconcini di limone che trovate nella scatola.
Miscelare bene con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso.
Versare il composto in una stampo precedentemente imburrato e infornare a 170* senza preriscaldare il forno per 40 minuti circa.
Sfornare e spolverare con lo zucchero a velo che trovate dentro alla scatola.


martedì 11 febbraio 2014

Coppa di crema e pan di spagna

Con la crema avanzata dalle pesche all'alchermes, ho preparato questa coppa utilizzando anche gli avanzi di pan di spagna ma se non li avete potete benissimo usare i biscotti comuni.

Ingredienti:


Crema pasticcera

Pan di spagna avanzato o biscotti secchi 

Alchermers


Preparate la crema con la ricetta che trovare qui.

In una coppa mettere il pan di spagna rimasto e sporcare con l'alchermes.

Versare la crema e decorare con un po' di Alchermers e con qualche pezzetto di pan di spagna sbriciolato.

Mettere in frigo per far addensare e servire.




Pesche all'alchermes

Con la crema che ho preparato questa volta ho fatto queste squisite pesche perché so che piacciono molto a mio babbo.

Sono venute buonissime...

Vi consiglio assolutamente di provarle anche perché sono davvero semplicissime da preparare...


Ingredienti:


400g di farina

90g di burro

3 tuorli

180g di zucchero

1 bustina di lievito per dolci

2 cucchiai di latte

Alchermes

Crema pasticcera



Per prima cosa fare ammorbidire il burro, in una ciotola versare la farina a fontana e versare al suo interno lo zucchero, i tuorli, il latte e il burro e impastare per 10 minuti.

Aggiungere il lievito e continuare a impastare.

La pasta deve essere asciutta e senza crepe, nel caso aggiungere altro latte.

Formare delle palline poco più grandi di una noce e adagiarle su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180* per circa 20 minuti.

Quando le mezze pesche saranno cotte scavare all'interno di ciascuna con un coltellino e levare un po' di impasto nella parte piatta, l'operazione riesce meglio se lo fate quando sono ancora calde.

A questo punto preparare la crema pasticcera.

Riempire di crema con un cucchiaio le mezze pesche e unirle a due a due.

A questo punto passare le pesche intere nell'alchermes e poi nello zucchero.

Lasciar raffreddare bene e servire.




Crema pasticcera

Buongiorno... Ecco la mia ricetta della crema pasticcera... Secondo me con questa ricetta viene la crema pasticcera perfetta.. Provatela..
Con questa crema potete farcire qualsiasi cosa...

Ingredienti:

500ml latte
1 bustina di vanillina
150g zucchero
6 tuorli
50g farina 00

In una casseruola mettere a bollire il latte ( tenendone da parte mezzo bicchiere) con la vanillina poi togliere dal fuoco.
Nel frattempo in una ciotola sbattere lo zucchero con i tuorli con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere una crema spumosa.
Unire a filo un terzo del latte tiepido e continuare a sbattere.
A questo punto unire la farina setacciata poco alla volta.
A questo punto unire il composto di uova farina e zucchero alla casseruola con il latte tiepido.
Riemettere tutto sul fuoco e portare a ebollizione mescolando frequentemente.
Affinché il composto si addensi lasciate sobbollire a fuoco dolce per qualche minuto, continuando a mescolare con la frusta per evitare che si formino grumi. Prendete ora il mezzo bicchiere di latte freddo che avevate tenuto da parte e unitelo a filo alla crema pasticcera, mescolando di tanto in tanto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare: la vostra crema pasticcera è pronta. Per evitare che si formi una "pellicola" in superficie mentre la crema si raffredda, copritela con un disco di carta forno oppure coprite la terrina dove è contenuta con un canovaccio inumidito.



lunedì 10 febbraio 2014

Gamberi fritti

Buon inizio settimana... Io la inizio con questo piatto di pesce che a me piace tanto ed è davvero molto semplice da preparare...

Ingredienti:

Gamberi
Farina
Olio per friggere
Salamoia

Per prima cosa pulire e lavare i gamberi.
Metterli in uno scolapasta in frigorifero con un piatto sotto in modo che perdano completamente l'acqua.
In una padella mettere a bollire poco olio e far friggere i gamberi infarinati.
Appena si saranno colorati toglierli e adagiarli in un piatto con della carta assorbente. 
Aggiustare di sale ( io uso la salamoia) e servire.


sabato 8 febbraio 2014

Muffin yogurt e nutella

Buongiorno e buona domenica... Ieri sera ho preparato questi per la colazione di questa mattina...
Davvero molto buoni...

Ingredienti:

250g farina
250g zucchero
1 vasetto di yogurt bianco
120ml olio di semi
50g nutella
3 uova
1 bustina di lievito 

In una ciotola sbattere le uova e lo zucchero con delle fruste elettriche.
Aggiungere lo yogurt, l'olio di semi, la farina e il lievito e mescolare bene.
Aggiungere la nutella e mescolare bene.
Versare il composto negli stampi per muffin per 3/4 se no fuoriesce dallo stampo.
Infornare a 180* per circa 35 minuti.




Risotto con robiola al tartufo

Buongiorno e buon weekend...stamattina vi delizio col mio risotto con robiola al tartufo... Una piatto buonissimo che potrete preparare quando avete ospiti...

Ingredienti:

400g riso arborio
1/4 di cipolla 
1 litro d'acqua
4 cucchiaini brotec verdure nat sdl Tec-AL
Robiola al tartufo
Parmigiano grattugiato 

Per prima cosa mettete a rosolare in un tegame la cipolla tritata finemente, quando sarà ben dorata aggiungere il riso.
In una pentola mettere su l'acqua con 4 cucchiaini di Brotec verdure nat sdl.
A questo punto aggiungere un mestolo per volta il brodo e ogni volta aspettate che venga assorbito.
Continuate così fino a quando il riso non sarà cotto.
A questo punto aggiungere la robiola e il parmigiano.
Servire caldo.


venerdì 7 febbraio 2014

Plumcake yogurt e nutella

Buongiorno a tutti... Cosa c'è di meglio che far colazione con uno squisito plumcake?
A me piacciono morto i plumcake, ma questo in particolare perché si sente leggermente la nutella che da quel tocco in più...
Provare per credere...

Ingredienti:

250g farina
250g zucchero
1 vasetto di yogurt bianco
120ml olio di semi
50g nutella
3 uova
1 bustina di lievito 

In una ciotola sbattere le uova e lo zucchero con delle fruste elettriche.
Aggiungere lo yogurt, l'olio di semi, la farina e il lievito e mescolare bene.
Versare metà del composto in uno stampo per plumcake rivestito con carta da forno o imburrato e infarinato, aggiungere la nutella a strati e versare il restante composto.
Infornare a 180* per circa 35 minuti.




Pasta con ricotta e pomodorini

Buongiorno.. Ecco una ricetta veloce da preparare quando si ha poco tempo a disposizione...
Molto buona nonostante la sua semplicità..

Ingredienti:

Pasta
Pomodorini pachino
Ricotta fresca

Mettere a bollire la pasta, nel frattempo in una padella far cuocere i pomodorini a fuoco lento per circa 7/8 minuti.
Aggiungere la ricotta e amalgamare bene.
Scolare al pasta e unire al condimento.
Servire caldo con una spruzzata di parmigiano.



giovedì 6 febbraio 2014

Nuova collaborazione....Polenghi!

Eccomi di nuovo con una nuova collaborazione... Questa volta si tratta della ditta Polenghi...




La mission del Gruppo Polenghi è quella di proporre nuove tendenze in cucina sviluppando prodotti innovativi legati alle tradizioni e alla natura. La Polenghi, conosciuta sul mercato come “specialista del limone”, negli anni sviluppa le proprie potenzialità in più settori, diversificando la propria capacità produttiva con risultati eccellenti che la portano ad essere leader affermata ed indiscussa sul mercato di riferimento.

Un’azienda moderna, innovativa, tecnologicamente all’avanguardia, attenta alle esigenze di mercato, impegnata in un continuo aggiornamento e miglioramento qualitativo dei prodotti con un’ampia scelta: dal succo di limone ad una diversificazione che propone bevande, condimenti, mousse, cioccolato e prodotti culinari, correlati al limone, di alto contenuto di servizio.

Un successo derivato anche dalla forza e dalle lungimiranti intuizioni della Famiglia Polenghi da sempre alla guida dell’azienda. L’impegno dunque una questione di famiglia: valori ed esperienza condivisi e trasmessi da più di una generazione da Giancarlo Polenghi ed il figlio Marco Polenghi, attualmente insieme alla guida del Gruppo.

Polenghi Group è composta da 3 unità produttive a livello Europeo di cui 1 in Italia, specializzata nella produzione e confezionamento del succo di limone, sorbetti e condimenti ; 1 in Francia, orientata allo sviluppo di concetti innovativi di preparati e condimenti con il sistema aerosol; 1 in Belgio, fortemente sviluppata nella produzione delle specialità di cioccolato Belga.

Polenghi esporta in più di 50 Paesi in alcuni dei quali è leader di mercato producendo più di 95 milioni di pezzi annui. Nel tempo, oltre all’area Europea, si è affermata anche in America, Estremo Oriente, Australia, e Paesi Arabi.


Questa è la filosofia della qualità Polenghi:

Scelta delle materie prime, effettuata direttamente da Giancarlo Polenghi.

Miglioramento costante nei processi produttivi, attraverso la modernizzazione degli impianti ed un continuo avanzamento tecnologico.

Gestione dell’intero processo produttivo all’insegna della qualità: dall’acquisto delle materie prime, allo stoccaggio, lavorazione, confezionamento, magazzinaggio e spedizione, fino all’arrivo del prodotto nei punti vendita.

Coinvolgimento/formazione dei dipendenti nel processo di miglioramento ed innovazione aziendale.

Rispetto delle rigorose procedure elaborate dal Laboratorio Qualità.

Controllo del prodotto finito: Controllo Biologico e sistema Qualità certificato da enti ed organismi esterni: UNI EN ISO 9001:2008, BRC, IFS, KOSHER, BIOLOGICO (EU, NOP, JAS), danno garanzia di un prodotto monitorato in tutte le fasi di lavorazione e anche dopo la fase produttiva. Queste importanti certificazioni sono sinonimo di eccellenza.



L'azienda mi ha gentilmente inviato:



- SUCCO DI LIMONE "I NATURALI": 

Lemondor è il marchio della qualità eccelsa. Il miglior succo arricchito di olio essenziale. E’ ottenuto dalla spremitura dei migliori limoni cresciuti sulle assolate colline siciliane e dei migliori lime coltivati nella regione di Colima in Messico. Il sapore è naturalmente arricchito dal puro e prezioso olio essenziale ottenuto dalle bucce degli agrumi maturi. Il pack è un brevetto industriale Polenghi, con caratteristiche esclusive come comodità di utilizzo e garanzia di conservazione del succo, anche le dosette, pratiche e senza sprechi.


- SORBETTO AL LIMONE: 
Polenghi ha realizzato la classica ricetta del sorbetto che, grazie ai suoi sapori e profumi prettamente mediterranei, rappresenta un classico dessert italiano. Idea dissetante, il sorbetto è considerato ancora oggi un dessert semplice e raffinato da gustare a conclusione di un pasto, soprattutto se a base di pesce, o come gradevole intermezzo tra una pietanza e l’altra, o ancora per la merenda, accompagnato da ottima frutta fresca.

- SORBETTO ALLA MELA VERDE:
Pensato per soddisfare tutte le esigenze di gusto, questa nuova fragranza alla mela verde, risulta essere piacevolmente cremosa, preparata nel rispetto della tradizione italiana, mantenendo intatte tutte le proprietà della mela verde. Ha un sapore deciso e fresco. Ottimo da gustare al naturale, come dessert.

- PREPARATI: TORTA SOFFICE AL LIMONE, PANNA COTTA, TORTA ALLO YOGURT AL LIMONE: 
Lo chef sei tu. La torta al limone morbida, profumata con il succo di limone è il tradizionale dolce da forno. La torta allo yogurt e limone, è un prodotto fresco che non richiede cottura, veloce  da preparare. La panna cotta dal delicato sapore di crema si abbina perfettamente alla copertura con sciroppo al limone.

Ora non mi resta che provare per sentire il gusto del vero limone...
Nei prossimi giorni metterò alcune ricette che preparerò con l'aiuto di questi fantastici prodotti, per ora però vi consiglio di visitare il loro sito o di andare direttamente alla loro pagina facebook..! 


Sono rimasta davvero colpita per la serietà e disponibilità di questa azienda e per il quantitativo di prodotti che mi hanno inviato.

Grazie di nuovo!

Tagliatelle con sugo di melanzane

Buongiorno... ecco qui una ricetta che ho trovato su una confezione di tagliatelle dentro a un cesto natalizio che mi hanno regalato...
Sono venute davvero buonissime percui vi consiglio di provarle...
Ho utilizzato il magico coperchio MAGIC COOKER che tutti dovremmo avere nella nostra cucina perché è davvero magico...

Ingredienti:

1 melanzana
12 pomodorini
Salamoia
Ricotta di pecora salata stagionata grattugiata
Tagliatelle 
Salamoia

Per prima cosa lavare, tagliare a cubetti la melanzana e metterla in una padella con un cucchiaio d'acqua e un po' di salamoia e far cuocere 5 minuti con MAGIC COOKER.
A questo punto aggiungere i pomodorini e far cuocere completamente con MAGIC COOKER.
Nel frattempo mettere l'acqua a bollire e cuocere la pasta.
Una volta scolata condire con il sugo di melanzane e grattare sopra un po' di ricotta salata.
Servire caldo.




mercoledì 5 febbraio 2014

Pasta gorgonzola e speck

Questa pasta l'ho preparata ieri a pranzo...
A chi piace il gorgonzola consiglio assolutamente di provarla perché è davvero una delizia...
Mio marito (in quanto amante del gorgonzola) ha apprezzato moltissimo questo piatto...

Ingredienti:

Pasta (io ho usato i fusilli bucati perché sono quelli che preferisco in assoluto)
200g Gorgonzola
100g panna da cucina
1 confezione di speck a pezzetti 
Parmigiano grattugiato

In una padella mettere a sciogliere il gorgonzola con lo speck, quando il gorgonzola sarà completamente sciolto aggiungere la panna.
Nel frattempo mettere l'acqua a bollire con un po' di sale e cuocere la pasta.
Scolare la pasta e condire con la crema di gorgonzola.
Servire caldo con una spolverata di parmigiano grattugiato.


Biscotti allo yogurt leggerissimi simil castagnole

Buongiorno... Ieri sera ho provato a fare una versione tutta mia delle castagnole... Sono partita per fare dei biscotti allo yogurt davvero leggerissimi,ma una volta sforati ho avuto un'idea, visto che il carnevale è alle porte perché non fare una versione tutta mia delle castagnole per chi vuole farle più leggere...!?
Ed ecco qui il risultato... Davvero squisite nonostante la loro leggerezza, l'alchermes e lo zucchero danno un tocco in più...
Prossimamente farò anche le vere castagnole ma per il momento vi consiglio assolutamente di provare questa versione light...

Ingredienti:

200g farina 00
50g zucchero a velo
1 cucchiaino di lievito per dolci
125g yogurt bianco
Alchermes q.b.
Zucchero semolato q.b.

In una ciotola unite farina, zucchero a velo, lievito e yogurt e mescolate con un cucchiaio fino a formare un composto omogeneo.
A questo punto formare tante palline con le mani che poi andrete a sistemare in una teglia rivestita con carta da forno  schiacciandole leggermente.
Infornare a 180* per circa 15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta fredde passare ciascuna pallina in una ciotola con l'alchermes e poi sullo zucchero.
Ecco qua le vostre castagnole light...
Ottime anche per la colazione.





martedì 4 febbraio 2014

Torta all'arancia

Buongiorno... Ecco la mia torta soffice che ho preparato ieri sera per la colazione... Davvero ottima col retrogusto di arancia..
Provatela...

Ingredienti:

400g farina 00
300g zucchero
170g olio di semi di girasole
170g succo di arancia
4 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
Mandorle a lamelle

Mettere tutti gli ingredienti in una planetaria o in una ciotola e impastate con un cucchiaio di legno.
Versare l'impasto in una teglia rivestita di carta da forno, cospargere la superficie con qualche mandorla a lamelle e infornare a 180* per circa 30 minuti (fare la prova stecchino prima di togliere dal forno).