lunedì 31 marzo 2014

Tiramisù alle fragole

Buon inizio settimana, questo weekend visto il tempo sono stata poco tempo in casa, ma quel che bastava per preparare qualcosina...
Ecco il tiramisù che ho preparato sabato pomeriggio per una cena a casa di amici...

Ingredienti:

1 confezione di biscotti Pavesini
3 uova
500 g di fragole + alcune per la decorazione
80 g di zucchero + 4 cucchiai per la macerazione delle fragole
1/2 limone
500 g di mascarpone
1bicchiere di latte
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Per prima cosa Affettare sottilmente le fragole nel senso della lunghezza e metterle in una ciotola con il succo di mezzo limone e 4 cucchiai di zucchero. Coprire con una pellicola e lasciar macerare in frigorifero per almeno 2 ore.
Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi e sbatterli insieme allo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, unire il mascarpone e la vanillina e continuare con le fruste a mescolare.
A parte montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale.
Unirli delicatamente al composto di mascarpone mescolando dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema omogenea.
Togliere le fragole dal frigo e scolare il succo ottenuto in un piatto fondo, aggiungere il latte ed utilizzare questo liquido per intingere i biscotti.
Nella pirofila procedere alla creazione del dolce partendo con uno strato di biscotti intinti leggermente nel liquido di macerazione, poi distribuire uniformemente uno strato di crema al mascarpone. Sistemare le fettine di fragole sopra la crema in modo da coprire tutta la superficie.
Continuare in questo modo fino a formare 4 strati di biscotti.
Ultimare con la crema e decorare a piacere con le fragole tenute da parte.
Coprire con una pellicola e lasciare in frigorifero per almeno due ore prima di consumare.



sabato 29 marzo 2014

Focaccia senza lievitazione

Buongiorno... Avete voglia di una buonissima focaccia ma non avete tempo per farla lievitare? Ecco qua la ricetta che fa per voi... Una focaccia che non deve lievitare...

Ingredienti:

350g farina 00 per pizza
1 bustina di lievito istantaneo pizzaiolo
1 cucchiaino di zucchero 
1 cucchiaino di sale
4 cucchiai di olio evo
170ml acqua tiepida
Salamoia

Per prima cosa far sciogliere il sale nell' acqua.
Mettere nella planetaria la farina, il lievito, lo zucchero, 3 cucchiaini di olio e l'acqua con il sale.
Azionare la planetaria fino a formare un composto liscio e omogeneo.
Stendere l'impasto in una teglia rivestita con carta da forno e con le mani unte d'olio.
Condire con il cucchiaio di olio rimanente e con la salamoia e infornare in forno caldo a 200* per circa 15 minuti.
Servire fredda.


venerdì 28 marzo 2014

Croissants di pasta sfoglia

Buongiorno finalmente è venerdì!... Oggi vi delizio con una ricetta velocissima che preparo spesso per la colazione...
Dalla foto sono piuttosto bruttini, ma credetemi, uno tira l'altro...
Vi capita spesso di voler preparare qualcosa per la colazione e di avere pochissimo tempo a disposizione? Beh a me si perché fra il lavoro e Diego sono sempre impegnata, e proprio per questo preparo spesso questi croissants.


Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia
Marmellata
1 uovo
Zucchero a velo

Srotolare la sfoglia e con un coltello dalla lama liscia tagliare tanti spicchi.
Su ciascuno degli spicchi mettere un cucchiaio di marmellata e arrotolare partendo dalla base larga fino ad arrivare alla punta.
In una ciotola sbattere l'uovo e con un pennello spennellare ogni croissants e spolverare un po' di zucchero a velo.
Infornare in forno preriscaldato a 180* per 15 minuti.
Una volta cotti sfornare e servire spolverando altro zucchero a velo.




martedì 25 marzo 2014

Involtini di zucchine e mozzarella

Buonasera, oggi vi propongo un contorno buonissimo... Io l'ho fatto ieri sera ed è piaciuto tantissimo a tutti...

Ingredienti:

2 zucchine
2 mozzarelle
Prosciutto crudo
Pomodorini
Olio evo
Sale


Per prima cosa lessare le zucchine per 5 minuti poi tagliarle a fette sottili per il verso della lunghezza (circa 6).
Tagliare la mozzarella.
Stendere le zucchine su un tagliere e spennellare con olio e sale.
Adagiare su ogni fetta di zucchina mezza fetta di prosciutto e la mozzarella.
Avvolgere fino a formare un rotolino e fermare con uno stuzzicadenti.
Adagiare ogni rotolino su una teglia rivestita con carta da forno.
A questo punto aggiungere i pomodorini tagliati in quattro parti e i rimasugli delle zucchine tagliate se li avete.
Condire con il restante olio e infornare a 180* per 15 minuti.



lunedì 24 marzo 2014

Fiore di pan brioche alla nutella

Buongiorno e buon inizio settimana... Questo week ho finalmente provato a fare questa ricetta che avevo messo da parte qualche mese fa...
Il risultato è ottimo anche se l'ho cotto un filo troppo.. Beh cmq è molto buono lo stesso...

Ingredienti:

250g farina 00
250g farina Manitoba
25g burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di sale
40g zucchero
80g acqua tiepida
80g latte
2 uova medie
15g lievito di birra fresco
Nutella 

Per prima cosa sciogliamo il lievito nell'acqua tiepida.
Nel frattempo setacciamo le farine e le mettiamo nella planetaria (importante azionare il gancio dando una prima veloce mescolata in modo che prendano aria per la lievitazione).
Aggiungiamo ora il lievito, il sale, lo zucchero, il burro morbido e le uova una per volta.
Azioniamo l'inpastatrice fino ad ottenere un impasto elastico e uniforme.
Spolveriamo il piano di lavoro con della farina e impastiamo a mano, poniamo l'impasto in una ciotola unta con l'olio d'oliva e lasciamo lievitare ben coperto fino al raddoppio.
Dopodiché interrompiamo la lievitazione dando un impastata a mano e poi riponiamo nuovamente nella ciotola a lievitare un paio d'ore.
L'impasto deve risultare ben cresciuto e gonfio.
Lo dividiamo in 4 parti uguali che stenderemo in maniera uniforme fino ad ottenere 4 dischi.
Prendiamo una teglia rivestita con carta da forno, mettiamo la prima sfoglia e stendiamo la nutella facendo attenzione a non rompere la sfoglia, così per il secondo e il terzo disco.
Infine stendiamo il quarto disco di pasta e  compattiamo bene i bordi in modo che la nutella non fuoriesca.
A questo punto dividiamo il cerchio in quattro parti uguali avendo cura di non tagliare il centro.
Ciascuno spicchio andrà diviso in due e poi ancora in due fino ad ottenere 16 triangoli.
Prendiamo una coppia di triangoli vicini tra loro e gli facciamo fare due giri completi partendo dall'estremità esterna.
Ripetiamo fino a completare tutti i triangoli.
Lasciamo lievitare nuovamente fino al raddoppio.
Spennelliamo col latte e informiamo a 180* per 20/25 minuti, l'importante è che il dolce risulti ben dorato.


venerdì 21 marzo 2014

Torta allo yogurt e limone Polenghi

Finalmente è venerdì e potrò stare col mio piccolino due giorni interi...
Quella di oggi è una torta che ho fatto utilizzando il preparato per torte Polenghi.
Vi consiglio di provarla perché è squisita...
Vi basta seguire le istruzione che troverete a lato della confezione ed è davvero semplicissimo...
Oltre a quello che trovate all'interno della scatola dovrete aggiungere solamente 75g di burro e 375g di yogurt bianco.
Se ancora non l'avete fatto date un'occhiata al loro sito, potete trovare tante cose gustose da provare.., 

giovedì 20 marzo 2014

Spaghetti alla carbonara

Ciao a tutte... Finalmente è giovedì e si avvicina il week... In questi giorni sono un po' indaffarata al lavoro e purtroppo ho seguito meno il blog, ma appena posso lo aggiorno...
Oggi intanto vi metto i miei spaghetti alla carbonara... 
A prestooooo...

Ingredienti:

350g Spaghetti
150g Pancetta a cubetti q.b.
4 uova+ 1 intero
100g pecorino
Pepe q.b.

Per prima cosa cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Nel frattempo mettere la pancetta in un tegame e cuocere bene senza aggiungere niente, fino a quando il grasso risulterà trasparente e la pancetta ben rosolata.
In una ciotola sbattere le uova e aggiungere il pecorino e il pepe.
Mescolare bene il tutto aiutandovi con una frusta e infine aggiungere la pancetta.
Scolare la pasta quando sarà cotta e aggiungere al condimento, saltare e mescolare fino a quando il condimento sarà uniforme in tutta la pasta.
Servire caldo con una spruzzata di pecorino.



martedì 18 marzo 2014

Verdure al forno

Ed ecco un altro contorno di verdure...

Ingredienti:

3 patate
3 carote
2 zucchine
1 melanzana
1 peperone
5 funghi champignons
7/8 pomodorini ciliegino
1 cucchiaio parmigiano grattugiato
1 cucchiaio pangrattato
Sale
Olio

Per prima cosa tagliare a cubetti le patate e le carote e metterle a bollire in abbondante acqua salata per 5 minuti.
Tagliare e lavare il resto delle verdure e tagliarle tutte a cubetti.
In una teglia mettere un filo d'olio e adagiare le verdure.
In una ciotola mescolare il parmigiano con il pangrattato e con un cucchiaio dustrubuirlo sulla superficie delle verdure.
Salare e condire con un filo d'olio.
Informare a 200* per 60 minuti.
Servire calde.



lunedì 17 marzo 2014

Spinaci e scamorza

Ciao... Oggi è lunedi e come tutte le settimane al lavoro è un delirio...
Va beh anxhe oggi è passata e ora sono a casa col mio piccolino...
La ricetta di oggi é un contorno semplicissimo e veloce...

Ingredienti:

Spinaci
Scamorza
Sale

Per prima cosa cuocere gli spinaci in abbondante acqua.
Quando saranno cotti metterli in una padella con un filo d'olio e aggiungere i pezzi di scamorza.
Aspettare che il formaggio si sciolga e servire caldi. 


 

domenica 16 marzo 2014

Biscotti al cioccolato bianco e pistacchi

Buona domenica a tutti, ieri ho preparato questi buonissimi biscotti...
Stamattina ho fatto colazione e mi sono piaciuti tanto...

Ingredienti:

125g cioccolato bianco
45g burro
60g zucchero a velo
1 uovo
200g farina 00
40g pistacchi tritati finemente
50g canditi all'arancia
5g lievito per dolci

Per prima cosa tritare i pistacchi a pezzi piccoli ma non troppo fini.
In una ciotola setacciare farina e lievito e aggiungere i pistacchi.
A bagnomaria o nel microonde sciogliere il cioccolato bianco e il burro.
Quando questi ultimi saranno sciolti aggiungere lo zucchero e montare il tutto con delle fruste elettriche.
Continuando a montare con le fruste aggiungere l'uovo e i canditi che avrete precedentemente frullato fino a formare una pasta d'arancio, quindi mescolare e unire alle farine. 
Continuare a impastare fino a formare una palla compatta e omogenea.
Mettere in frigo a riposare l'impasto avvolto nella pellicola per almeno un'ora.
Trascorso il tempo del riposo stendere con un matterello l'impasto di circa 5 mm e con un coppapasta o con un bicchiere formare tanti biscotti tondi.
Infornare in forno ben caldo a 160* per circa 10 minuti.
Servire quindi saranno completamente raffreddati.




sabato 15 marzo 2014

Risotto funghi, fiori di zucchine e taleggio

Ecco un altro dei miei risotti... Questa volta é più buono del solito...



Ingredienti:

400g riso arborio
1/4 di cipolla 
1 litro d'acqua
4 cucchiaini brotec verdure nat sdl Tec-AL
Funghi trifolati

Fiori di zucchine

Taleggio



Per prima cosa mettete a rosolare in un tegame la cipolla tritata finemente, quando sarà ben dorata aggiungere il riso.
In una pentola mettere su l'acqua con 4 cucchiaini di Brotec verdure nat sdl.
A questo punto aggiungere un mestolo per volta il brodo e ogni volta aspettate che venga assorbito.
Continuare così fino a quando il riso non sarà cotto.
Aggiungere i funghi, i fiori di zucchine e il taleggio e continuare a cuocere per qualche minuto mescolando.
Servire caldo.





venerdì 14 marzo 2014

Cavoletti di Bruxelles e pancetta

Questo è un contorno molto buono e abbastanza veloce da preparare...

Ingredienti:

Cavoletti di Bruxelles 
Pancetta a cubetti
Olio
Sale
Aceto balsamico

Per prima cosa lavate i cavoletti e puliteli avendo cura di eliminare tutte le foglie esterne e la base.
A questo punto cuocere i cavoletti per 15 minuti in abbondante acqua.
Nel frattempo a parte far rosolare la pancetta con un filo di olio.
Quando i cavoletti saranno cotti, scolare e aggiungere alla pancetta.
Salare e se volete potete servire con un po' di aceto balsamico.



Che sorpresa!!!

Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di questa fantastica sorpresa...


L'azienda Mattel Italia che produce la famosa linea per l'infanzia FISHER PRICE nel 2013 ha promosso un'iniziativa che prevedeva di regalare un sonaglio a tutti i bimbi nati o che dovevano nascere nel 2013.
Il mio bimbo è nato il 17 giugno 2013 ma purtroppo io essendo iscritta a blogger solo da dicembre, solo qualche giorno fa ho saputo tramite un'amica blogger di questa iniziativa, così li ho contattati lo stesso seppur consapevole del ritardo e certa che mi avrebbero detto giustamente che era troppo tardi.
In realtà mi hanno risposto immediatamente dicendo che mi avrebbero mandato subito il regalo.
Beh, che dire... Anche se sono certa che chiunque ha dei bimbi conosce benissimo questa marca e sicuramente qualcosa ha in casa, vi consiglio di consultare il loro sito perché ci sono davvero tante cose bellissime per i vostri piccoli.
Ora corro a giocare con Diego che è davvero contento per il regalo ricevuto.




giovedì 13 marzo 2014

Scaloppine di vitello alla pizzaiola

Ecco cosa ho preparato ieri per cena...
Vi consiglio di provarle perché sono molto buone..

Ingredienti:

4 scaloppine di vitello
500g pomodori pelati
Capperi
Farina q.b.
Olio evo 
Sale 


In una padella far rosolare con un filo d'olio le fette di carne precedentemente infarinate.
Far colorare da entrambi i lati e quando la carne risulterà cotta versare i pelati che avrete precedentemente schiacciato e sgocciolato con i capperi e un pizzico di sale.
Proseguire la cottura per qualche minuto e servire caldo.



mercoledì 12 marzo 2014

Stelline in crema di zucchine - svezzamento

Come già avevo fatto qualche giorno fa, oggi metto un'altra pappa che preparo per mio figlio di quasi 9 mesi.

Ingredienti:

1 zucchina lessa
1 cucchiaio di stelline 
200ml brodo
1 cucchiaio di crema di mais e tapioca
1 cucchiaio olio evo delicato
1 cucchiaio parmigiano reggiano 

Per prima cosa mettere in un pentolino il brodo con la minestrina a fuoco basso.
Nel frattempo frullare la zucchina che avete precedentemente lessato,con un frullatore ad immersione.
Quando la minestra sarà cotta (4 minuti) versare la crema di zucchine e mescolate. 
Aggiungere la crema di mais e tapioca, mescolare e cuocere un altro minuto.
Servire con parmigiano e olio.



Pasta e ceci

Ed ora che posso mangiare i legumi perché anche Diego li può mangiare mi sbizzarrisco un pó...

Ingredienti:

2 cartoni di ceci precotti
Acqua q.b.
Rosmarino q.b.
Quadrettoni all'uovo 
Olio
Mezza cipolla bianca
Parmigiano grattugiato 


Per prima cosa con un frullatore a immersione frullare i ceci con il rosmarino, tenendone da parte (interi) mezzo cartone.
Tagliare la cipolla a pezzetti piccoli e metterla in un tegame a soffriggere poi aggiungere la crema di ceci e due bicchieri d'acqua.
A questo punto mettere giù la minestra e far cuocere.
Verso fine cottura aggiungere i ceci che avevate messo da parte.
Servire caldo con una manciata di parmigiano e un filo d'olio.




martedì 11 marzo 2014

Tagliolini panna e salmone

Ciao a tutti, ecco il piatto che ho preparato ieri a pranzo... 

Ingredienti:

Tagliolini
Carpaccio di Salmone
Panna
Prezzemolo

Per prima cosa mettete a bollire i tagliolini in abbondante acqua salata.
Nel frattempo tagliate il salmone a pezzettini.
Quando i tagliolini saranno cotti, scolarli e condirli con la panna e il salmone.
Servire caldi con una spolverata di prezzemolo tritato.



lunedì 10 marzo 2014

Crema carote e patate - svezzamento

Buongiorno e buon inizio settimana... Oggi non metterò una ricetta vera e propria, bensì metterò la pappa del mio bimbo...
Questa buonissima crema piace tanto anche a me percui la possono benissimo mangiare anche gli adulti con l'aggiunta di un pó di sale.
Vedrete come ne andranno ghiotti i vostri piccolini...

Ingredienti:

1 carota
1 patata
Brodo vegetale
1 cucchiaio di minestrina (facoltativo)
1 cucchiaio Olio evo 
1 cucchiaio Parmigiano grattugiato

Frullare le verdure che avete precedentemente cotto preparando il brodo.
In un pentolino mettere un mestolo di brodo con un cucchiaio di minestrina.
Far cuocere la minestra.
Aggiungere le verdure frullate e mescolare bene.
Servire con olio e parmigiano.



domenica 9 marzo 2014

Fiori di zucca fritti

Buona domenica.. Oggi è una bellissima giornata e noi andremo sicuramente a far un giretto al mare per negozi... Voi come la passate?

Ingredienti:

Fiori di zucca
Farina 0
Sale
Olio per friggere

Per prima cosa lavate e pulite i fiori e apriteli a metà.
Impanare i fiori con la farina e friggerli in una padella con l'olio bollente.
Tamponare con della carta assorbente, mettere un pizzico di sale e servire.



venerdì 7 marzo 2014

Roast-beef di vitello con limone Polenghi

Buonasera a tutte.. Ecco una ricetta veloce che potrete preparare quando avete poco tempo a disposizione, proprio come è capitato a me stasera...
Questo piatto può essere una valida alternativa alla bresaola con rucola e grana...
Buon appetito!

Ingredienti

Roast-beef di vitello a fette sottili
Insalata mista
Grana a scaglie
Sale
Olio

Prendere un piatto da portata, stendere il roast-beef, mettere sopra l'insalata a piacere e il grana a scaglie e condire con un pó di sale e il Succo di limone Polenghi.
Se volete potete aggiungere un po' di olio altrimenti potete mangiarlo così.
Servire freddo.


giovedì 6 marzo 2014

Pizzette da buffet

Ciao a tutti, oggi pomeriggio mentre il mio piccolino dormiva ho preparato queste pizzette da buffet che sicuramente rifarò e che saranno presenti alle feste di compleanno di mio figlio tra le tante cose...
Vi consiglio di provarle se vi piacciono quelle che si comprano nelle pasticcerie o nei forni perché queste sono uguali se non più buone.

Ingredienti:

250g farina Manitoba
250g farina 00
220g acqua tiepida
25g lievito di birra (1 cubetto)
60g olio evo
15g sale fine
35g zucchero

Per condire:
Passata di pomodoro
Olio
Sale
Origano
Würstel
Olive nere
Mozzarella per pizza
Prosciutto cotto

Per prima cosa sciogliete il lievito nell'acqua con lo zucchero.
Mettere nella planetaria le farine con l'olio e il sale e impastare aggiungendo pian piano il lievito precedentemente sciolto nell'acqua.
Impastare fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Lasciar riposare per 2 ore coperto da un telo.
Passate le due ore stendete l'impasto dello spessore di mezzo cm circa e con un bicchiere o un coppapasta ricavare tanti cerchi.
Preparare il condimento mettendo olio, origano e sale nella passata di pomodoro e con un cucchiaio metterne un po' su ciascuno dei cerchi e aggiungere la mozzarella che avete tagliato a pezzetti piccoli.
A questo punto potete condire le pizzette come volete, io ho messo in alcune i würstel e in altre prosciutto cotto e mezza oliva nera.
Lasciar riposare ancora 40 minuti e infornare a 220* per 15/20 minuti.



mercoledì 5 marzo 2014

Spaghetti gustosi

Ciaooooo, come state? Oggi ho preparato questi buonissimi spaghetti... Ve li consiglio perché sono davvero semplici e veloci da preparare e non sapete quanto sono buoni! 

Ingredienti:

10 pomodorini pachino
5 acciughe
Olive nere 
Spaghetti

Per prima cosa mettete a bollire gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Nel frattempo in una padella fate cuocere i pomodorini con le acciughe fino a quando i pomodorini saranno spappolati e le acciughe completamente sciolte.
Aggiungere le olive nere tagliate a metà.
Scolare la pasta e farla mantecare con il condimento.
Servire ben caldi.



martedì 4 marzo 2014

Torta amaretti e gocce di cioccolato

Buongiornoooo... Ecco la buonissima torta che ho preparato ieri, la ricetta me l'ha suggerita una mia collega che l'ha presa da un vecchio quadernino della nonna...
Che bontà!!!

Ingredienti:

200g burro
100g zucchero
4 uova
100g farina
200g gocce di cioccolato
200g amaretti

Per prima cosa con un frullino montare il burro che avete tolto dal frigorifero 30 minuti prima , i tuorli e lo zucchero.
Aggiungere la farina, le gocce di cioccolato e gli amaretti sbriciolati a mano.
Amalgamare bene il tutto.
A parte montare a neve gli albumi e incorporarli delicatamente al composto avendo cura di mescolare bene dal basso verso l'alto.
Versare il composto in una teglia rivestita con carta da forno e infornare a 160* per 45 minuti circa.
Prima di sfornare fare la prova con lo stuzzicadenti per vedere se è cotta.
Lasciar raffreddare e servire, è buona anche tiepida.



lunedì 3 marzo 2014

Gnocchi gorgonzola e noci

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti... Ecco la ricetta che ho fatto con gli gnocchi che ho preparato ieri... Sono molto buoni, soprattutto conditi così...La ricetta degli gnocchi la trovate qui.

Ingredienti:

Gorgonzola 
Noci
Parmigiano grattugiato

Per prima cosa mettere a cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata.
Tagliare le noci a pezzettini e metterle in una padella con il gorgonzola a fuoco basso.
Quando gli gnocchi verranno a galla saranno pronti.
Scolare e condire con il gorgonzola sciolto con le noci.
Servire caldo con una spruzzata di parmigiano grattugiato.


domenica 2 marzo 2014

E oggi... Gnocchi di patate!

Buona domenica a tutti... Questa mattina io e mio marito ci siamo messi a fare gli gnocchi...
Come prima volta siamo rimasti davvero soddisfatti per il risultato...

Ingredienti:

500g patate
200g farina
1 uovo
50g parmigiano grattugiato
1 presa di sale

Per prima cosa lavare le patate e lessarle in abbondante acqua salata.
Quando saranno cotte pelarle e passarle nello schiacciapatate.
Mettere le patate schiacciate in una ciotola con l'uovo,il sale, il parmigiano e la farina.
Mescolare bene fino a formare un composto omogeneo.
Lasciare riposare per 20 minuti poi formare tanti salsicciotti e tagliare dei piccoli pezzettini.
Se volete potete passarli sui denti di una forchetta oppure potete arrotondarli con 
le mani.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando verranno a galla saranno cotti.
Potete condirli come più vi piace.



sabato 1 marzo 2014

Straccetti di pollo all'aceto balsamico

Buongiorno e buon weekend a tutti... Questo piatto buonissimo l'ho fatto oggi per pranzo... È stato apprezzatissimo tant'è che non ne è rimasto neanche un pezzetto...

Ingredienti:

600g petto di pollo
Farina q.b.
1 tazzina di Aceto balsamico 
Sale q.b.
Olio q.b.

Per prima cosa tagliate il pollo a pezzettini e mettetelo in una ciotola con la farina e il sale.
Mescolate bene.
Mettere un po' di olio in una padella e far rosolare il pollo.
Cuocere per bene poi aggiungere l'aceto e una tazzina di acqua calda.
Lasciar cuocere a fuoco lento fino a far rapprendere l'aceto.
Servire caldo.